Finale Ligure (Marina) Via De Raymondi, 1

Tel: 019.77.02.426 (ufficio), 335.82.16.463 (Marco Tammurello), 347.50.47.306 (Alessandro Gallini)

Natura e Fiori del Finalese

Ecco alcune delle varietà di piante che possiamo incontrare e che sono caratteristiche della costa mediterranea.Limonio ligure (Limonium cordatum): pianta erbacea perenne con fiori vistosi che vanno dal rosa al violetto fino al bianco. Questa pianta predilige i suoli delle coste sul mare per via della salinità del terreno.
Elicriso (Helichrysum italicum): pianta perenne a cespuglio con fiori gialli a forma di piccoli coni. Pianta che predilige i luoghi rocciosi.
Convolvolo (Convolvulus sabatius): pianta erbacea perenne e rampicante con fiori rosa a forma di campana.
Ginestra odorosa (Spartium junceum): tipica della macchia mediterranea, la ginestra è un arbusto perenne con rami lunghi e dritti che terminano con fiori di colore giallo vivo. Cresce nelle zone particolarmente soleggiate in terreni aridi e sabbiosi.
Fico d’India (Opuntia ficus indica): pianta della famiglia delle Cactacee, molto diffusa anche grazie alla sua adattabilità e capacità di propagazione.
Alaterno (Rhamnus alaternus): arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea, con piccoli frutti di colore rosso-brunastro. Ama zone soleggiate e calde e terreni sassosi e calcarei, resistendo bene anche alla salsedine marina.

Share This